Gita Expo Milano

Il 9 Settembre in prima mattinata un bel gruppetto di 30 persone è partito per visitare l’esposizione mondiale Expo di Milano. Arrivati a destinazione verso le 10.30, passando il controlli di sicurezza, ognuno di noi si è avviato per visitare i padiglioni esposti gruppi o singolarmente. Vedendo l’enorme esposizione e tantissima gente ci siamo subito resi conto che dovevamo organizzarci per bene, se volevamo vedere qualcosa, e abbiamo iniziato a studiare la cartina e pianificare il da fare.
Expo Milano 2015 è l’Esposizione Universale che l’Italia ospita ed è il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione. Per sei mesi Milano si è trasformata in una vetrina mondiale in cui i Paesi mostrano il meglio delle proprie tecnologie per dare una risposta concreta a un’esigenza vitale: riuscire a garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli, nel rispetto del Pianeta e dei suoi equilibri. Un’area espositiva di 1,1 milioni di metri quadri, più di 140 Paesi e Organizzazioni internazionali coinvolti, è oltre 20 milioni di visitatori attesi.
Anche quel giorno c’era tantissima gente, e le code ai padiglioni erano lunghissime con ore di fila da fare, ed era impossibile visitare tutto. Con tanta pazienza abbiamo visitato alcuni bellissimi e spettacolari padiglioni come il Giappone, Germania, Thailandia, Kazakhstan, Svizzera, e Corea dove ognuno di essi ci mostrava le loro opere e specialità culinarie. Purtroppo per il nostro padiglione d’Italia cera una fila di quattro ore, per cui l’abbiamo rimandato al secondo giorno approfittando di cenare per poi in tarda serata vedere lo spettacolo musicale dell’Albero della vita illuminato. Subito dopo ci attendeva il nostro bus alle ore 22.30 per portarci in Hotel, dove dopo aver preso in consegna le chiavi delle stanze, ci siamo ritirarti per un meritato riposo. La giornata successiva è iniziata con una ricca colazione per rinforzarci del lungo cammino che ci attendeva in giornata. Alle ore 10.00 si aprivano i cancelli dell’Expo e noi eravamo già nelle prime file, per andare subito nel padiglione Italia, e dove alcuni dei nostri pensionati hanno avuto la fortuna di poter usufruire dell’entrata agevolata over 65 evitando così la lunghissima coda da fare. Il nostro padiglione ci ha davvero impressionati mostrandoci tutte le bellezze e opere d’arte del nostro paese. Il giro è durato più di un’ora e siamo usciti soddisfatti e contenti. Nel tempo rimanente fino all’ora di partenza ognuno di noi era impegnato a visitare le ultime cose ancora possibili da vedere e a comprare dei ricordini. Purtroppo il tempo era poco e l’orario di partenza è arrivato subito, dove il nostro autista ci attendeva alle ore 16.00 per il viaggio di ritorno. Soddisfatti e stanchissimi ci siamo messi in viaggio per rientrare in Svizzera dove ognuno di noi e sceso a propria destinazione. Nonostante il caos di visitatori e la stanchezza abbiamo passato due bellissimi giorni in buona compagnia.