Tutto si può imparare
20/06/12

Che l’uomo nella sua evoluzione avesse poco a poco dimenticato un po’ tutto, non era cosa nuova ma che si potesse approfittare di un “corso per coppie”, questo è davvero una sorpresa. Da quanto è emerso da un sondaggio fatto tra i partecipanti del “corso per coppie” della missione, la positività dell’iniziativa non è assolutamente messa in discussione, anzi, addirittura esaltata. Nel corso del sondaggio svolto dalla redazione di “Incontro”, il cento per cento degli interrogati, hanno dichiarato l’alto interesse del corso, sottolineando l’ottima composizione didattica e le tematiche di stretta attualità. Una buona percentuale delle coppie, ha affermato di aver toccato punti di discussione, con il proprio partner, mai raggiunti prima, grazie alla struttura dell’insegnamento, che mette a strettissimo contatto le coppie tra loro, in un confronto guidato mai avuto nella quotidianità, di conseguenza, la metodologia, ha fatto uscire allo scoperto, caratteri e punti di vista o reazioni mai viste o prese in considerazione prima, scoprendo così un volto poco conosciuto del proprio partner. Le ulteriori occasioni, offerte dal corso, di dialogo col proprio compagno, oltre che a sorprendere, hanno sicuramente offerto nuovi impulsi per il futuro, tanto che alcuni l’anno definito: “un vero e proprio punto di riferimento per la coppia”, arricchito di accorgimenti che vanno dalla gestione degli indispensabili “litigi” ai semplici consigli nella quotidianità. Da non sottovalutare, inoltre, il prezioso servizio di babysitting, offerto dalla missione, le coppie, si possono dedicare all’apprendimento in tutta tranquillità, mentre del personale, se non specializzato ma assolutamente felice di farlo, si dedica ai pargoli. Che dire? È una cosa buona, una cosa per tutti, perché, come vedete, tutto si può imparare.
M. Steiger