PONTO SVIZZERA – LIBANON BRUDER KLAUS VON FLÜE E HL. CHARBEL MAKHLUF

Il 6 Giugno 2017, nel centro parrocchiale di Thalwil, è stata accolta una Reliquia del Santo Nazionale libanese Charbel Makhluf, che, nonostante sia vissuto nel XIX. secolo, presenta molte somiglianze con Bruder Klaus. Entrambi gli eremiti, ad esempio, erano messaggeri di pace e di riconciliazione. Nabih Yamine, Ambasciatore del Giubileo, durante la sua conferenza ha presentato Charbel Makhluf, monaco e presbitero libanese, nato l’8 maggio 1828,proclamato santo da Paolo VI nel 1977. Dopo essere stato ordinato sacerdote il 23 luglio 1859, Charbel fu rimandato dai suoi superiori al monastero di Annaya. Qui maturò in lui la volontà di ritirarsi in totale solitudine e di vivere in un eremo, permesso che gli fu accordato il 13 febbraio 1875. Morì nel suo eremo la vigilia di Natale del 1898. Charbel fu definito il "Padre Pio del Libano", in quanto taumaturgo e per la sua fama legata ai numerosi miracoli attribuitigli dopo la morte. Alcuni testimoni riferirono di aver visto una luce abbagliante intorno alla tomba di Charbel Makhluf pochi mesi dopo la sua sepoltura. il corpo, inoltre, avrebbe inspiegabilmente trasudato sangue misto ad acqua: in seguito a tale evento, il corpo fu trasferito in una speciale bara. Dopo il verificarsi di tali supposti fatti, iniziò un primo intenso pellegrinaggio presso la salma di Makhluf, a opera di fedeli che chiedevano la sua intercessione. Un altro evento particolare dell’anno giubilare si è svolto di nuovo a Thalwil, il 16 Settembre 2017 celebrando una Santa Messa durante il quale con un rito solenne hanno ricevuto anche le Reliquie di Bruder Klaus.