2° Pellegrinaggio in Turchia

Dal 13 al 22 Giugno 2015 si è svolto l’annuale pellegrinaggio della Missione UPZ. Per la seconda volta è stata scelta la Turchia per completare le conoscenze sulla Storia del Cristianesimo ed i luoghi in cui operò San Paolo.
Dopo una levataccia mattutina (ore 04) verso mezzogiorno siamo giunti a Bodrum, sulle rive del Mare Egeo e città in cui é iniziato il nostro pellegrinaggio culturale. Abbiamo visitato Priene, Mileto e Didima luoghi toccati da San Paolo durante i suoi viaggi di evangelizzazione.
Lungo il percorso da Bodrum ad Antiochia (ca. 2'500 Km), ai confini con la Siria, i luoghi visitati hanno completato le nostre conoscenze acquisite con la visita, nel 2013, della Cappadocia. Alicarnasso, Cnido, Mira (città di cui fu vescovo San Nicola e luogo in cui nacque la tradizione dei regali natalizi). Il viaggio è poi proseguito per Mersin con tappa a Tarso, città in cui nacque San Paolo ed in cui si può ammirare l’antica Fonte dove egli attingeva l’acqua. A Mersin c’è una Chiesa Cattolica dedicata a Sant’Antonio di Padova diretta da Frate Roberto, in cui abbiamo anche celebrato la Santa Messa. Fra Roberto ha 89 anni (portati benissimo) e da 61 anni vive in Turchia. Anche a Tarso abbiamo potuto celebrare la Santa Messa nella Chiesa di San Paolo in cui operano Suor Agnese, Suor Maria ed una terza di cui non ricordo il nome. Tre Suore dell’Ordine “Figlie della Chiesa”. Il nostro viaggio è poi proseguito per Antiochia. Ad Antiochia la Santa Messa è stata celebrata nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo in cui opera Padre Domenico Bertoglio. Il nostro pellegrinaggio è poi terminato ad Adanà dove abbiamo preso l’aereo per tornare a casa. In questo secondo pellegrinaggio eravamo in 16 ed a mio modesto parere tutto è andato benissimo. L’autista Mustafà e la guida Brigitte Braggiotti (italo-turca) sono stati due eccellenti compagni di viaggio. A nome di Don Gabor e mio ringrazio i partecipanti chiedendo scusa se a volte mi sono comportato in modo poco appropriato.
In occasione vi invitiamo Venerdì 4 settembre alle ore 20.15 nella sala parrocchiale di Horgen dove verranno mostrate tutte le foto del nostro viaggio.
Augusto