La nostra squadra
01.09.10

Un team veramente in gamba è il consiglio di missione del quale ho l’onore di fare parte. Costituitosi praticamente agli albori del mandato di Don Paolo, il gruppo, ha ora all’attivo qualche anno di esperienza per potersi dire completo. Tutti i comuni dello Zimmerberg sono rappresentati nel consiglio, anche se attualmente non in modo omogeneo, ma l’affiatamento e la complicità nell’avere gli stessi obiettivi, fa si che questo dislivello sia praticamente impercettibile. I membri del gruppo sono: Carmine Del Cotto io e mia moglie Lorella Steiger, Anzonietta Napoli per Adliswil, Michele Di Santo per Langnau, Donatella e Domenico Montuori, Antonio Grillone e Antonello Sonzogni per Wädenswil, Augusto Capozzi e Maria Clelia Oprandi per Thalwil, Antonio Ziella per Rüschlikon, Nunzia Carruba per Richterswil, Sofia Balduzzi e Annamaria Sterni per Kilchberg ed in fine Elio Minelli, Alberto Salvador, Patrizia dalla Francesca per Horgen e la nostra segretaria Paola Schlickenrieder. Un gruppo dai sani principi e dagli obiettivi lungimiranti, costantemente impegnati non solo nelle attività ricreative, ma anche in tante altre funzioni in servizio e salvaguardia della comunità. Alcuni dei membri sopra menzionati hanno altri impegni oltre a quella di consiglieri: Sofia Balduzzi e Annamaria Sterni nel gruppo degli anziani di Kilchberg, così come Maria Clelia Oprandi e Augusto Capozzi in quello di Thalwil ed insieme ad Antonio Ziella, sono attivi nel coro, Donatella Montuori e Paola Schlickenrieder nel gruppo anziani di Wädenswil ed io assieme a mia moglie a Michele di Santo e a Carmine Del Cotto nel gruppo teatrale “Lo Spaccapietre”. All’interno del consiglio è in corso una ristrutturazione, con l’intento di formare gruppi operativi nei vari settori, per il momento, vista l’urgenza, si è formato il gruppo responsabile delle attività ricreative costituito da me, Alberto Salvador e Donatella Montuori, in seguito ce ne sarà uno per le finanze e per i rapporti con le varie Kirchenpflege. Purtroppo, la nostra spina nel fianco, è la formazione dei cosiddetti gruppi di base, dei quali, già all’epoca di Don Paolo ne sono il coordinatore. Purtroppo non siamo ancora riusciti nell’intento di formarne uno per ogni comune, a sostegno della missione sul territorio. Fino ad ora la missione può contare su due gruppi territoriali: Adliswil e Horgen. L’auspicio mio e di tutto il consiglio è che questi gruppi possano al più presto formarsi, permettendo così alla missione di essere ancora più presente nei singoli comuni e di conseguenza molto più efficace nelle problematiche specifiche legate al territorio. Qualunque membro della comunità potrebbe formare un gruppo del genere, basta avere qualche amico e voglia di rendersi utile al prossimo. Coraggio amici dello Zimmerberg, facciamo vedere quanto ancora la comunità italiana è forte e presente nella nostra zona, chiunque sia intenzionato o voglia informazioni, si rivolga direttamente alla missione, troverete amici disposti ad accogliervi a braccia aperte.
Massimo Steiger